I principi in tema di assegno di divorzio si estendono automaticamente alla separazione?
Cass. civ., Sez. I, 7 gennaio 2025, n. 234
23 gennaio 2025
L’assegno di mantenimento è fondato sulla persistenza del dovere di
assistenza materiale e morale ed è correlato al tenore di vita tenuto in
costanza di matrimonio
Il giudice è obbligato a motivare il diniego dell’ascolto del minore che non abbia ancora compiuto 12 anni?
Cass. civ., Sez. I, 8 gennaio 2025, n. 379
23 gennaio 2025
La motivazione non è necessaria solo quando nessuna delle parti chieda di procedere all'ascolto.
Che natura ha la scrittura privata tra i conviventi che disciplina, al termine della relazione, il mantenimento dei figli e le questioni patrimoniali insorte nella coppia?
Cass. civ., Sez. I, 20 gennaio 2025, n. 1324
23 gennaio 2025
Ha natura contrattuale con conseguente applicabilità dei rimedi tipici dei contratti.
Il reclamo avverso i provvedimenti indifferibili proposto nelle more del Correttivo è ammissibile?
Corte di Appello di Firenze, 14-19 dicembre 2024
14 gennaio 2025
Si, purché il contenuto dell’ordinanza sospenda o introduca sostanziali limitazioni alla responsabilità̀
genitoriale, preveda sostanziali modifiche dell'affidamento e della
collocazione dei minori, ovvero ne disponga l'affidamento a soggetti
diversi dai genitori.