Il lessico del mattino
Di Maria Limongi

Tutti i contenuti

Le nostre news sulle più rilevanti decisioni di merito e di legittimità.

Il riparto delle spese straordinarie, alcune istruzioni

Trib. Napoli Nord, Sez. I, 7 febbraio 2025
  • Il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e a informare l’altro genitore di tutte le scelte ordinarie dalle quali derivino tali spese. Il rimborso è dunque dovuto, salvi tempestivi e validi motivi di dissenso.

  • Se le spese straordinarie (nel caso scolastiche e mediche) sono già previste come ripartite tra i genitori, si può agire azionando direttamente in via esecutiva il relativo titolo.

  • La mancata concertazione o il rifiuto al loro rimborso non rendono la spesa irripetibile; spetta al giudice verificarne la rispondenza all’interesse del minore e la loro utilità e sostenibilità da parte dei genitori.

  • Il consenso ad esse può provarsi con la produzione di chat WhatsApp.

Sphere dialog