Il lessico del mattino
Di Maria Limongi

Tutti i contenuti

Le nostre news sulle più rilevanti decisioni di merito e di legittimità.

La violenza domestica e assistita

Cass. pen., Sez. VI, 14 maggio 2024, n. 19115 (artt. 22 e 46 della Convenzione di Instanbul; art. 572 secondo ed ultimo comma, cod. pen.))
La sofferenza patita dal minorenne è punita sotto due profili: direttamente, per il solo fatto di essere presente e indirettamente, per la percepita afflizione cui è soggetto l'altro genitore.
La violenza domestica e la violenza asiistita non deve essere ridotta alle sole aggressioni fisiche ma anche psicologica: vivere con un genitore che consumi dinamiche di maltrattamento, anche soltanto morale, ai danni dell'altro produce effetti negativi e devastanti sia sullo sviluppo psichico del minorenne sia sul processo di sana ed equilibrata crescita perché lo porta ad interiorizzare e normalizzare modelli diseducativi e di svalutazione.
Sphere dialog