Il lessico del mattino
Di Maria Limongi

Tutti i contenuti

Le nostre news sulle più rilevanti decisioni di merito e di legittimità.

Il reclamo avverso i provvedimenti indifferibili proposto nelle more del Correttivo è ammissibile?

Corte di Appello di Firenze, 14-19 dicembre 2024

Si, purché il contenuto dell’ordinanza (che conferma modifica revoca i provvedimenti indifferibili resi inaudita altera parte) sospenda o introduca sostanziali limitazioni alla responsabilità̀ genitoriale, preveda sostanziali modifiche dell'affidamento e della collocazione dei minori, ovvero ne disponga l'affidamento a soggetti diversi dai genitori (art. 473-bis.24 c.p.c.; Cass. civ., Sez. I, 30 aprile 2024 n. 11688).

Il nuovo testo dell’art. 473 bis 15 u.c. che differisce la possibilità del reclamo al momento dell’emissione dei provvedimenti temporanei ed urgenti (473 bis 22) si applica ai procedimenti instaurati successivamente al 28 febbraio 2023 e nei quali il reclamo sarà proposto dopo il 26 novembre 2024, data di entrata in vigore del correttivo (tempus regit actum).

Sphere dialog