All’inerzia colpevole del figlio (ultratrentenne, da otto anni iscritto all’università) è imputabile il mancato completamento del corso di studi e la sua mancata indipendenza economica.
Indicatori di tale inerzia sono:
-
il raggiungimento di un'età nella quale il percorso formativo e di studi, nella normalità dei casi, è ampiamente concluso
-
la condizione di persistente mancanza di autosufficienza economico reddituale, in assenza di ostacoli individuali specifici (di salute, difficoltà oggettiva di reperimento o di conservazione di un'occupazione)