Il lessico del mattino
Di Maria Limongi

Tutti i contenuti

Le nostre news sulle più rilevanti decisioni di merito e di legittimità.

Quale condotta del genitore integra il reato di sottrazione di minore (574 c.p.)?

Cass. pen., Sez. VI, 28 marzo 2025, n. 13308

Quella del genitore che, senza il consenso dell’altro, sottragga a quest’ultimo il figlio per un periodo significativo, impedendogli l’esercizio della responsabilità genitoriale.

Ciò che rileva è che sia pregiudicato il rapporto di cura, le consuetudini e la comunanza di vita tra il figlio e l’altro genitore.

Nel caso di specie ciò è avvenuto avendo la madre trasferito unilateralmente la residenza del figlio da Roma a Taranto rendendo impossibile al padre qualsiasi forma di vigilanza o contatto con ostruzionismo diretto ad impedire incontri, finanche telefonici, comunque sottoposti a condizioni e limiti arbitrari.

Sphere dialog